In Genitori di un Nuovo Mondo, ad un certo punto, trattiamo il tema della separazione come una delle sette chiavi fondamentali per creare la direzione migliore per la propria famiglia. Ma come Federico!! Mi dici che per creare il futuro della mia famiglia, io e la persona che amo dobbiamo separarci!!
No di certo. La separazione di cui parliamo Daniela ed io, non è per forza una separazione totale della coppia, anche se in casi estremi può essere una soluzione appropriata. Noi stiamo parlando di quella separazione che permette a ciascuno dei partner di trovare la propria individualità e diventare ciò che abbiamo chiamato "il genitore unico".
Può darsi che anche tu alcune volte ti possa sentire bloccato all'interno della relazione famigliare e non riesca ad esprimerti al meglio. Vorresti poter pensare di più ai tuoi progetti (passioni, progetti professionali, hobby, etc..), alla tua salute e in generale al tuo benessere, ma non ti sembra possibile dati gli impegni quotidiani, lo stretto legame che hai con il tuo partner, o tutto ciò che hai imparato del significato di coppia dai tuoi genitori o dalla società. E a volte potresti anche sentirti in colpa solo a pensare di meritarti più tempo per te, per esprimere la tua individualità. Spesso mettiamo i bisogni dei nostri figli e del partner, e a volte del capo ufficio o i clienti, prima delle nostre necessità.
In questo periodo, parlando anche con alcuni amici, sembra proprio che il tema dell'individualità nella coppia, sia un tema molto presente. Quindi non sentirti in colpa o a disagio se in questo periodo senti una spinta nell'affermare le tue necessità e la tua espressione. E' un tema su cui lavorare.
Ora ti faccio tre esempi su come potrebbe esprimersi questa separazione nella coppia:
– per quei genitori che tendono a fare attività con i figli per forza insieme, provate a separare i momenti di gioco, educativi o altre attività ricreative in maniera esclusiva (anche con tre, quattro o cinque figli), in modo che a turno uno dei partner possa avere momenti da dedicare a se stesso
– per quei genitori che rinunciano ad opportunità lavorative, di svago o di studio che richiedono alcuni giorni lontani da casa, perchè fa male (a volte tanto) e fa soffrire, provate ad organizzarvi per fare in modo che tutto sia vissuto in maniera serena anche per i bambini. Crediamo sia importante che i figli capiscano la necessità di esprimere se stessi, anche se può portare un po' di sofferenza emotiva, e che non sia il legame di coppia a non permetterlo.
– per quei genitori che tendono a fare costantemente da spalla al partner, ad appoggiarlo anche se si comprende che non è un bene per la persona che si ama, magari proprio per paura della separazione, non abbiate paura, se ciò che dite è comandato dal Cuore non può che essere raccolto come un aiuto
"Quando gestisci i figli in autonomia prendi le caratteristiche dell’altro che ti sono utili e le metti in scena trasformandoti nel “genitore unico”, una sola persona che ha in se stesse le caratteristiche di entrambi […] L’obiettivo è quello di arrivare ad essere individui paralleli e verticali, indipendenti l’uno dall’altro, non legati dai bisogni che l’altro può soddisfare in una sorta di pesante catena della mancanza, ma legati da un filo di seta sottile che solo l’amore può tenere insieme"
tratto da Genitori di un Nuovo Mondo
Se vuoi vedere cosa ne pensano di Genitori di un Nuovo Mondo, altri genitori che come te vogliono portare la propria famiglia verso il meglio clicca qui