La nostra intenzione nello scrivere i prossimi articoli è di guidarvi tenendovi per mano alla scoperta delle credenze subconsce che abbiamo imparato a vedere e riconoscere da 6 anni a questa parte, e di mostrarvi quanto la nostra realtà di genitori e il nostro modo di vivere sia condizionato da queste credenze.
Ma cosa sono le credenze subconscie?
Per descriverti cosa sono le credenze eccoti un estratto dal sito della nostra amica Irene Menis, istruttrice Psych-K, che ne da una definizione molto chiara, e che puoi trovare interamente al link http://www.irenemenis.it/page/psych-k
Hai mai notato che non vediamo il mondo come è, ma lo vediamo come siamo noi!?
La nostra personale realtà è unicamente nostra; è determinata dal nostro sistema di credenze subconscie, che agiscono come un filtro e determinano la nostra percezione dell’ambiente intorno a noi.
La “realtà” di ciascuno di noi è definita dalle sue percezioni.
Le percezioni sono determinate dalle nostre credenze subconscie, che aggiungono significato e senso alle nostre esperienze.
Cambiare le nostre credenze subconscie, cambia la nostra realtà: la nostra consapevolezza di noi stessi e del mondo intorno a noi. Questo porta ad un entusiasmante miglioramento emozionale, fisico e spirituale.
Le neuroscienze oggi dimostrano che il 95% della nostra consapevolezza è determinata dal nostro subconscio, ovvero da quei comportamenti che mettiamo in atto in modo automatico.
In ogni nostro comportamento, nel nostro essere madri o padri agiamo spinti da queste credenze subconsce, che rappresentano ben il 95% della nostra consapevolezza e sono quei comportamenti che mettiamo in atto in modo automatico, senza rendercene conto. Per fare un esempio possiamo pensare al guidare. Una volta appreso come fare, non stiamo più a pensare a livello conscio che pedale devo schiacciare per frenare, cosa devo fare per cambiare marcia, ecc. Diventano dei comportamenti automatici.
Dobbiamo tendere verso l’essere genitori migliori allontanandoci da questi comportamenti automatici. Dobbiamo fare in modo che gli automatismi si blocchino, o almeno all’inizio del percorso, dobbiamo saperli riconoscere e osservarli. Ogni azione rivolta alla cura e all’educazione dei nostri figli deve essere fatta in maniera CONSAPEVOLE.
Nel nostro libro “Genitori al contrario” spiegheremo in modo approfondito questo argomento fornendo diverse strategie per poter raggiungere questo obiettivo.
Puoi prenotare la tua copia sul sito di Macrolibrarsi qui: Clicca qui per prenotare la tua copia. Hai il 15% di sconto e ricevi il libro a casa in meno di 48 ore.
Nel frattempo con i prossimi articoli staneremo insieme le credenze limitanti integrate nel nostro subconscio, e le trasformeremo in credenze potenzianti.
Seguici in questo percorso che a tratti potrà sembrare arduo e difficile, ma dopo un po’ di pratica vedrai tutto ciò che è intorno a te con occhi nuovi!